RWE Renewables

RWE mette in funzione un parco eolico in Sicilia

Una grande pala di turbina eolica su un rimorchio in un vigneto sotto un cielo sereno.
  • Il parco eolico Selinus darà energia verde a 22.000 famiglie italiane
  • Utilizzata tecnologia blade lift per sollevare le pale per il trasporto e ridurre l’impatto ambientale
  • RWE è presente sul mercato italiano con 17 parchi eolici e una capacità istallata di 480MW

Roma, 28 novembre 2022

Un uomo in un blazer scuro e dolcevita posa con le braccia incrociate su uno sfondo bianco.
“Sono lieto di annunciare la messa in funzione del nostro parco eolico Selinus da 25 MW in Sicilia. Il team di sviluppo e costruzione ha fatto un lavoro fantastico. Poiché siamo costantemente alla ricerca di tecnologie innovative per ridurre l'impatto ambientale dei nostri progetti, abbiamo utilizzato una tecnologia blade lift per il trasporto durante la costruzione di Selinus per evitare danni agli ulivi vicini. Con le sue promettenti opportunità di crescita per le rinnovabili, l'Italia si conferma un mercati chiave in cui far crescere il nostro portafoglio. E infatti proprio in Italia, entro il 2030, il nostro obiettivo è raggiungere una capacità installata di 1 GW da eolico onshore, solare e sistemi di accumulo.”

Paolo Raia, Country Chair RWE Renewables Italia

RWE ha messo in funzione il suo 17°diciassettesimo parco eolico in Italia. Il parco eolico Selinus da 25,2 MW è installato nella regione Sicilia, dove RWE gestisce già quattro parchi eolici. Sei turbine eoliche Vestas (modello V136) con una potenza nominale di 4,2 MW genereranno una quantità di energia elettrica verde adeguata a soddisfare la domanda annuale di oltre 22.000 famiglie italiane. Nel progetto, RWE ha investito oltre 30 milioni di euro. In autunno 2021 Selinus ha vinto la gara onshore italiana, aggiudicandosi per il progetto onshore un contratto bilaterale per differenza (CfD) con il governo italiano. E in meno di un anno RWE è riuscita a costruire e mettere in funzione l’impianto.

Tecnologia sostenibile per il sollevamento delle pale

Il parco eolico Selinus è circondato da uliveti. Il sito è bellissimo, e anche sfidante per il trasporto delle pale lunghe ben 67 metri. Per evitare che le pale impattassero gli ulivi durante il trasporto, è stata adottata una speciale tecnologia di sollevamento delle pale, blade lift. Una soluzione sostenibile che ha permesso di ridurre al minimo i lavori di adeguamento delle strade esistenti e anche di non dover abbattere gli ulivi.

Forte presenza sul mercato italiano delle rinnovabili

RWE, azienda leader a livello mondiale nel campo delle energie rinnovabili, opera con un approccio di progettualità integrate che comprende lo sviluppo , la realizzazione, la gestione e la commercializzazione dei parchi eolici. Grazie alla sua vasta esperienza, l’azienda gestisce un’attività onshore con una capacità installata di 480 MW che consente di fornire energia verde a 376.000 famiglie. RWE punta a superare il raddoppio di questa cifra e a raggiungere entro il 2030 una capacità installata di 1.000 MW, distribuiti tra eolico onshore, fotovoltaico e sistemi di accumulo. Inoltre RWE ha formato anche un team dedicato all’energia eolica offshore per valutare il potenziale dei mari italiani.

Immagini del parco eolico Selinus per i media (diritti d’immagine: RWE) sono disponibili nel Media Centre.