- Campagna di community funding per il progetto eolico onshore di RWE a San Severo
- I residenti possono investire da 250 a 5.000 euro per trarre beneficio diretto dalla transizione energetica con un ritorno garantito sull’investimento
- Ener2Crowd offre una piattaforma e un’app per gestire facilmente investimenti sostenibili

Essen/Rome, 15 Febbraio 2024
Oggi RWE, azienda leader nel settore delle energie da fonte rinnovabile, lancia la campagna "Creiamo Energia - Insieme per la Transizione Energetica in Italia", che offre ai residenti locali l'opportunità di ricevere un beneficio finanziario diretto investendo sulla transizione energetica nel proprio territorio. Nello specifico, RWE offre l'opportunità di investire nel progetto ai residenti della Puglia, regione in cui è situato il suo nuovo Parco Eolico onshore di San Severo. I sostenitori di questa iniziativa di community funding possono investire da 250 a 5.000 euro ciascuno per una durata dell’investimento di 36 mesi. I residenti della Regione Puglia possono così ottenere un interesse del 6,5% lordo all'anno, mentre i residenti del Comune di San Severo e quelli della Provincia di Foggia otterranno, addirittura, un interesse del 7,5% lordo all'anno. RWE ha scelto Ener2Crowd come fornitore dei servizi relativi al processo di finanziamento e ad una facile gestione degli investimenti sostenibili attraverso la sua piattaforma, una delle prime autorizzate dalla CONSOB (Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari).
Il Parco Eolico onshore di San Severo, con 12 turbine per un totale di 54 MW, è situato nell’omonimo comune, in provincia di Foggia. Il parco è in costruzione e la sua messa in funzione è prevista entro la fine del 2024.
Paolo Raia, Country Chair RWE Renewables Italia: "L’impegno nei confronti delle comunità che ospitano i nostri progetti green è una parte fondamentale della nostra strategia. Offrire ai residenti l'opportunità di beneficiare direttamente dell'energia eolica nel proprio territorio, attraverso i loro investimenti, è perfettamente in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità. Con questa iniziativa puntiamo a coinvolgere attivamente le comunità locali e a collaborare per la transizione energetica in Italia."
Processo di investimento ed evento informativo
Dal 15 febbraio al 5 marzo 2024, solo i residenti del Comune di San Severo e della Provincia di Foggia potranno investire online tramite il sito e l'app Ener2Crowd. Dal 6 marzo al 15 aprile 2024, potranno investire i residenti dell'intera Regione Puglia. La campagna si concluderà il 15 aprile 2024. Per far decollare l'iniziativa di community funding è necessario raccogliere un volume di investimenti complessivo di 100.000 euro. Il tetto massimo degli investimenti è di 200.000 euro. Il team di RWE ed Ener2Crowd sarà presente nel Comune di San Severo dal 16 al 18 febbraio per incontrare personalmente i cittadini, illustrare i vantaggi dell'iniziativa e organizzare attività ludiche ed educative per i bambini.
Ludovica Nigiotti, Head of Development Italy & Spain, RWE Renewables Italia.
"Non vediamo l'ora di incontrare di persona i cittadini nei prossimi giorni. Sarà un'occasione importante per spiegare tutti i vantaggi che derivano dall’ospitare un impianto di energia da fonte rinnovabile nel territorio e per fornire tutte le informazioni sul nostro progetto, con il quale vogliamo contribuire alla transizione energetica del nostro Paese".
RWE Renewables Italia - forte presenza nel mercato italiano delle rinnovabili
RWE, leader mondiale nelle energie da fonte rinnovabile, adotta un approccio integrato al progetto che comprende lo sviluppo, la costruzione, la gestione e la commercializzazione di parchi eolici. RWE è un attore chiave nel mercato italiano delle rinnovabili. L'azienda si avvale della sua vasta esperienza per gestire le sue attività con 15 parchi eolici onshore e una capacità installata di circa 500 MW. Con la sua flotta onshore, RWE fornisce ogni anno elettricità verde a circa 400.000 famiglie italiane.