RWE Renewables Europe & Australia GmbH

RWE ancora tra i vincitori dell’asta del PNRR per l’Agrivoltaico avanzato: tre nuovi progetti aggiudicati

RWE Image
  • Totale di 30,2 MWac - circa 47.000 moduli fotovoltaici
  • Avvio dei lavori nelle prossime settimane - entrata in esercizio prevista per il 2026
  • I moduli fotovoltaici saranno installati su strutture di montaggio rialzate

Essen/Roma, 17 novembre 2025

RWE ha avuto nuovamente successo nell’asta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), aggiudicandosi una tariffa a contratto per differenza e un ritorno sull'investimento fino al 40% per impianti di Agrivoltaico avanzato.

Dopo aver vinto lo scorso anno l’asta PNRR per due progetti, attualmente in fase di costruzione, RWE ha ora ottenuto l’assegnazione di tre nuovi progetti di Agri-PV per una capacità complessiva di 30,2 MWac: Acquafredda 2 (11,7 MWac) in Campania, Enna Piscopo (9,5 MWac) in Sicilia e Cave (9 MWac) in Calabria. La costruzione dei circa 47.000 moduli fotovoltaici inizierà nelle prossime settimane; la relativa entrata in esercizio è prevista per il 2026.

I tre progetti di Agri-PV utilizzeranno strutture di montaggio rialzate. Due dei progetti saranno dotati di strutture tracker alte con asse mobile, mentre il terzo avrà una struttura alta a inclinazione fissa, più compatibile con l’integrazione agro-pastorale. Sotto ai pannelli pascoleranno pecore o verranno coltivati raccolti, in un sistema energetico-agricolo completamente integrato, che permetterà di incrementare la produttività agricola e ottimizzare l’uso del suolo. Inoltre, i pannelli offriranno protezione da grandine, gelo, siccità e piogge intense. Per contribuire allo sviluppo della tecnologia, RWE monitorerà le prestazioni dei sistemi di Agrivoltaico avanzato e raccoglierà i dati meteorologici e produttivi relativi alle colture.

Paolo Raia, Country Chair RWE Renewables Italia: “Tempismo perfetto. Poco prima del completamento dei nostri primi due progetti Agri-PV avviati lo scorso anno, abbiamo ricevuto il via libera per iniziare la costruzione di altri tre nuovi progetti con questa tecnologia innovativa. L’Italia è in prima linea nello sviluppo dell’Agrivoltaico, poiché il territorio è una risorsa preziosa da usare in modo responsabile ed efficiente. Anche così, continueremo a sostenere gli obiettivi energetici del Paese.”

RWE Renewables Italia - forte presenza nel mercato italiano delle rinnovabili

RWE è un attore chiave nel mercato delle energie rinnovabili in Italia. L’azienda adotta un approccio integrato ai progetti, che comprende lo sviluppo, la costruzione e la gestione, nonché la commercializzazione di parchi eolici e impianti solari. RWE gestisce 17 parchi eolici onshore in Italia, con una capacità installata complessiva di 598 MW, in grado di assicurare la fornitura di energia verde ad oltre 500.000 famiglie italiane. Oltre ai primi impianti Agri-PV su scala commerciale Morcone (9,8 MWac) e Acquafredda (9,3 MWac) situati in Campania, RWE sta costruendo due nuovi parchi eolici onshore: Serra Palino (47 MW) in Puglia e Venusia (45 MW) in Basilicata.

Su RWE Media Center è disponibile una grafica di Agri-PV avanzato (credit: RWE).

Downloads

Recommend


You can also find us on ...